TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande al mondo, ha annunciato oggi i risultati del TripAdvisor TripIndex Ski 2013, il report annuale che compara i costi di una vacanza sugli sci in 41 destinazioni chiave in Europa prendendo in considerazione il prezzo di una camera a notte in hotel, di uno skipass giornaliero, del noleggio attrezzatura da sci per una persona, di un pranzo e una bottiglia di birra per la stagione sciistica (15 Dicembre 2013 – 15 Aprile 2014).
TUTTI SULLE PISTE BULGARE! Secondo il TripAdvisor TripIndex Ski, Bansko in Bulgaria offre i migliori prezzi per una vacanza sulla neve. Una giornata sulle piste con skipass giornaliero, pranzo, birra e una camera a notte in hotel nella cittadina Bulgara costa, infatti, circa 124,34 €, meno di un quarto del prezzo per gli stessi servizi nella destinazione più costosa che è Courchevel in Francia (515,31 €). Mentre Bansko è la migliore destinazione in assoluto per il 2013, Andorra risulta la nazione meno cara, con ben 4 destinazioni nella top 10 delle mete meno costose. Francia e Svizzera emergono come i Paesi con i prezzi più elevati, con 4 mete a testa nella classifica delle 10 destinazioni sciistiche più care.
SKIPASS IN RUSSIA E UN BOCCONE IN BULGARIA Per quanto riguarda il prezzo degli hotel delle destinazioni più popolari, Courcheval, in Francia, ha il costo più alto per notte a camera con una media di € 395,04. Alla stessa cifra i viaggiatori potrebbero soggiornare per ben cinque notti in hotel a Bansko (€ 78,11 per notte). Sochi in Russia è invece l’opzione meno cara per un giorno sulle piste: il prezzo dello skipass giornaliero ammonta a 25,68 €, meno della metà rispetto a Zermatt (Svizzera) dove costa € 60,89. Bansko offre anche un ottimo prezzo per il noleggio dell’attrezzatura da sci: il costo medio per sci, scarponi e racchette è pari a € 10,67, quasi quattro volte meno rispetto alla destinazione più costosa, St. Moritz, dove il prezzo medio è pari a € 48,47. Per mangiare un boccone dopo la discesa si conferma campione di convenienza la Bulgaria, con un costo pari a € 3,72 rispetto ai € 34,67 di Courchevel.
continua qui
Nessun commento:
Posta un commento