Potrebbe essere l'ultimo anno per Sofia. Atmosfere rarefatte, piacevoli svolte verso l'ignoto lungo le strade, o meglio le vie, meno battute d'Europa: tutto questo potrebbe finire, già nel 2014, per il semplice fatto che i viaggiatori si stanno accorgendo di lei.
Anche se i prezzi dei suoi alberghi sono ormai paragonabili a quelli delle città dell'Europa occidentale, la capitale bulgara continua a essere decisamente abbordabile e, soprattutto, a offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se vuoi aggiungere un tocco di prospettiva ai tuoi viaggi nel continente e fare un bottino di esperienze interessanti, questa è la meta per te. Non è un caso se abbiamo inserito la Bulgaria e la sua capitale tra le destinazioni più convenienti del prossimo anno.
Oltre a questo, i motivi per passare da Sofia, e per fermarsi il più a lungo possibile, non mancano. Eppure non parliamo di certo di una grande metropoli: i suoi 1,3 milioni di abitanti sono una bazzecola rispetto a quelli di molte capitali europee. Ma è una città giovane e in gran parte moderna, dove tuttavia si respira ancora l'atmosfera da crocevia tra Oriente e Occidente. Chiese con cupole a cipolla, moschee ottomane e anacronistici monumenti all'Armata Rossa condividono lo skyline urbano con immensi centri commerciali e scintillanti alberghi a cinque stelle.
I grigi e massicci edifici civili conferiscono a Sofia un persistente sapore sovietico, ma questa città sa anche essere sorprendentemente verde. I grandi parchi e i giardini curati offrono un piacevole rifugio dalle trafficate arterie cittadine, senza contare che le piste da sci e i percorsi escursionistici che si snodano sull'imponente Monte Vitosha possono essere raggiunti dal centro con una breve corsa in autobus. Con i suoi musei, tra i più interessanti della Bulgaria, le gallerie d'arte, i ristoranti e i locali, Sofia potrebbe indurti a prolungare il tuo soggiorno.
continua a leggere qui
Oltre a questo, i motivi per passare da Sofia, e per fermarsi il più a lungo possibile, non mancano. Eppure non parliamo di certo di una grande metropoli: i suoi 1,3 milioni di abitanti sono una bazzecola rispetto a quelli di molte capitali europee. Ma è una città giovane e in gran parte moderna, dove tuttavia si respira ancora l'atmosfera da crocevia tra Oriente e Occidente. Chiese con cupole a cipolla, moschee ottomane e anacronistici monumenti all'Armata Rossa condividono lo skyline urbano con immensi centri commerciali e scintillanti alberghi a cinque stelle.
I grigi e massicci edifici civili conferiscono a Sofia un persistente sapore sovietico, ma questa città sa anche essere sorprendentemente verde. I grandi parchi e i giardini curati offrono un piacevole rifugio dalle trafficate arterie cittadine, senza contare che le piste da sci e i percorsi escursionistici che si snodano sull'imponente Monte Vitosha possono essere raggiunti dal centro con una breve corsa in autobus. Con i suoi musei, tra i più interessanti della Bulgaria, le gallerie d'arte, i ristoranti e i locali, Sofia potrebbe indurti a prolungare il tuo soggiorno.
continua a leggere qui
Nessun commento:
Posta un commento