martedì 26 marzo 2013

Bandita la gara per la progettazione del nodo ferroviario Plovdiv

Nel prossimo periodo di programmazione 2014 - 2020 e' previsto l'investimento di  decine di milioni di lev bulgari per l'ammodernamento del nodo ferroviario Plovdiv. L'opera e' di importanza chiave per la realizzazione completa della direzione ferroviaria est-ovest attraverso la Sud Bulgaria: frontiera serba - Sofia - Plovdiv -Burgas /Svilengrad - frontiera turca /greca per velocita' di 160/200 km/ora. La progettazione del nodo ferroviario a Plovdiv fa parte dell'elenco indicativo dei progetti prioritari del PO Trasporto 2007 - 2014.
Tranne la sostituzione dei binari e degli impianti di telematica e segnalazione nelle prescrizioni tecniche risulta anche l'attuazione di breccia sotto la Stazione ferroviaria centrale volto al collegare del viale Macedonia con il viale V. Aprilov. La breccia avra' una grande importanza per lo sviluppo del trasporto e delle comunicazioni della zona circostante la Stazione centrale. Secondo il piano regolatore in prossimita' al nodo ferroviario passa la futura tangenziale di Plovdiv che una volta costruita risolvera' il problema con l'eliminazione del ponte in cemento armato che con le misure attuali non consente ai treni elettrici velocita' di circolazione oltre 60 km/ora.

Il piano regolatore per sviluppo urbano di Plovdiv prevede l'evoluzione completa della zona di trasporto come un moderno centro inermodale di connettivita' e rinnovamento urbano con importanza nazionale. La zona ha il potenziale per l'allestimento di fabbricati di servizio pubblico,uffici, alberghi e aree verdi .

La stazione ferroviaria centrale di Plovdiv e' stata la prima proposta in concessione per la durata massima di 35 anni. L'area totale e' di 38 790 mq, e l'investimento obbligatorio ammonta ai BGN 10.204.430 piu' I.V.A., ossia EUR 5.217.442.

fonte

Nessun commento:

Posta un commento