Nell’ambito della mostra internazionale Interfood & Drink, che si tiene all’Inter Expo Center di Sofia, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha organizzato la presentazione dell’edizione 2013 del progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”, insieme alla cerimonia di premiazione dei ristoranti italiani certificati in Bulgaria. Il progetto mira a sostenere lo sviluppo e la promozione della cucina tradizionale e la caratteristica atmosfera dei ristoranti italiani nel mondo. L’attestato viene rilasciato da un Comitato di Certificazione, presieduto dal FIPE (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi), a quei ristoranti italiani all’estero che dimostrino di rispettare un decalogo di standard qualitativi della tradizionale ospitalità italiana. “L’Italia ha tantissimo da offrire al mondo in materia di enogastronomia e di qualità”, ha detto l’ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marco Conticelli. “La cucina è un piacere, ma è un piacere che genera anche importanti ritorni economici: il fatturato dell’enogastronomia in Italia nel 2012 è stato di 24 miliardi di euro”, ha aggiunto il diplomatico. A suo dire iniziative come “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” sono estremamente importanti “perché promuovono non soltanto la cucina italiana in Bulgaria ma anche il turismo”. Da parte sua il presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi, ha ricordato che il progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” coinvolge le Camere di Commercio italiane in 54 paesi del mondo. Nella cerimonia di premiazione i titolari di 16 ristoranti italiani in Bulgaria, 13 nella capitale Sofia e tre in provincia, hanno ricevuto dall’ambasciatore Marco Conticelli i certificati per il 2013.
martedì 12 novembre 2013
Premiazione di ristoranti italiani certificati in Bulgaria
Pubblicato il 11 novembre 2013 da camcomitbg
Nell’ambito della mostra internazionale Interfood & Drink, che si tiene all’Inter Expo Center di Sofia, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha organizzato la presentazione dell’edizione 2013 del progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”, insieme alla cerimonia di premiazione dei ristoranti italiani certificati in Bulgaria. Il progetto mira a sostenere lo sviluppo e la promozione della cucina tradizionale e la caratteristica atmosfera dei ristoranti italiani nel mondo. L’attestato viene rilasciato da un Comitato di Certificazione, presieduto dal FIPE (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi), a quei ristoranti italiani all’estero che dimostrino di rispettare un decalogo di standard qualitativi della tradizionale ospitalità italiana. “L’Italia ha tantissimo da offrire al mondo in materia di enogastronomia e di qualità”, ha detto l’ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marco Conticelli. “La cucina è un piacere, ma è un piacere che genera anche importanti ritorni economici: il fatturato dell’enogastronomia in Italia nel 2012 è stato di 24 miliardi di euro”, ha aggiunto il diplomatico. A suo dire iniziative come “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” sono estremamente importanti “perché promuovono non soltanto la cucina italiana in Bulgaria ma anche il turismo”. Da parte sua il presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi, ha ricordato che il progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” coinvolge le Camere di Commercio italiane in 54 paesi del mondo. Nella cerimonia di premiazione i titolari di 16 ristoranti italiani in Bulgaria, 13 nella capitale Sofia e tre in provincia, hanno ricevuto dall’ambasciatore Marco Conticelli i certificati per il 2013.
Nell’ambito della mostra internazionale Interfood & Drink, che si tiene all’Inter Expo Center di Sofia, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha organizzato la presentazione dell’edizione 2013 del progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo”, insieme alla cerimonia di premiazione dei ristoranti italiani certificati in Bulgaria. Il progetto mira a sostenere lo sviluppo e la promozione della cucina tradizionale e la caratteristica atmosfera dei ristoranti italiani nel mondo. L’attestato viene rilasciato da un Comitato di Certificazione, presieduto dal FIPE (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi), a quei ristoranti italiani all’estero che dimostrino di rispettare un decalogo di standard qualitativi della tradizionale ospitalità italiana. “L’Italia ha tantissimo da offrire al mondo in materia di enogastronomia e di qualità”, ha detto l’ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marco Conticelli. “La cucina è un piacere, ma è un piacere che genera anche importanti ritorni economici: il fatturato dell’enogastronomia in Italia nel 2012 è stato di 24 miliardi di euro”, ha aggiunto il diplomatico. A suo dire iniziative come “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” sono estremamente importanti “perché promuovono non soltanto la cucina italiana in Bulgaria ma anche il turismo”. Da parte sua il presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi, ha ricordato che il progetto “Ospitalità Italiana – Ristoranti Italiani nel Mondo” coinvolge le Camere di Commercio italiane in 54 paesi del mondo. Nella cerimonia di premiazione i titolari di 16 ristoranti italiani in Bulgaria, 13 nella capitale Sofia e tre in provincia, hanno ricevuto dall’ambasciatore Marco Conticelli i certificati per il 2013.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento