Hanno scelto la parola italiana "Basta", che è estensivamente utilizzata anche in Bulgaria, per denominare la nuova formazione politica che hanno deciso di creare dopo essere usciti dal Gerb, il partito dell'ex primo ministro Boiko Borisov. Lo scrive oggi l'agenzia di stampa Novinite.
"Basta", in realtà è un acronimo che sta per "Bulgaria per l'alternativa alla paura, al totalitarismo e all'apatia". A fondare il nuovo movimento sono stati l'ex parlamentare Emil Dimitrov el'ex ministro dell'agricoltura Miroslav Naydenov. I fondatori del partito dovrebbero incontrarsi questa settimana per decidere gli ultimi dettagli.
La formazione del nuovo partito viene in un momento complicato per la politica bulgara. Da inizio anno, ormai, la situazione è fortemente frammentata. Borisov è stato costretto a febbraio a dimettersi sull'onda delle proteste di piazza. Dopo elezioni anticipate, il Gerb non è riuscito ad avere la maggioranza ed è stato relegato all'opposizione da tutti gli altri partiti parlamentari che hanno permesso la costituzione di un governo tecnico guidato da Plamen Oresharski.
Anche questo governo è tuttavia oggetto di continue manifestazioni di piazza, cavalcare dallo stesso Borisov. Secondo quanto ha scritto il giornale Pressa, la decisione di formare un nuovo partito nasce in protesta alla troppa personalizzazione sulla figura di Borisov della leadership nel Gerb.
fonte
Nessun commento:
Posta un commento